CHI SIAMO

 

Insiemeripartiamo.it è un contenitore rivolto alle M.P.M.I. (micro, piccole e medie imprese) italiane che sentono la responsabilità e la volontà di mettere a disposizione del proprio mercato di riferimento conoscenze, competenze e progettualità al fine di far fronte alla grave crisi che stiamo affrontando in questo drammatico momento storico.

Proprio in questo momento di emergenza, dovuto alla pandemia procurata dal COVID-19 (meglio conosciuto come coronavirus), è di fondamentale importanza la collaborazione e la condivisione di progettualità tra e per le M.P.M.I. italiane al fine di poter far ripartire il prima possibile, collaborando con le Istituzioni, il cuore pulsante dell’economia italiana.

Il programma “Insieme Ripartiamo” prevede la creazione di network di imprese, suddivisi nei vari settori merceologici, che siano in grado, grazie alla collaborazione fattiva, di implementare meccanismi virtuosi di riattivazione dei parametri aziendali atti a soddisfare i bisogni della collettività.

Le collaborazioni tra aziende possono essere di due tipi:

  • Orizzontali che agevoleranno i contatti tra aziende dello stesso settore merceologico. Attraverso queste collaborazioni si andrà a ridurre la percezione di un soggetto fino a questo momento considerato “competitor” che diventerà “Partner”
  • Verticali che agevoleranno i contatti tra aziende di settori diversi cercando di allargare i piani di business e le opportunità di crescita. Tali collaborazioni saranno rese possibili tra aziende di settori diversi che attraverso l’attivazione del cosiddetto “pensiero laterale” faranno nascere nuove opportunità integrando le proprie competenze.

“Insieme Ripartiamo” è volto anche a connettere il mondo aziendale con quello dei liberi professionisti che saranno pronti, con le loro competenze tecniche, a risolvere problematiche di natura aziendale, legale, fiscale, tributaria.

Il Programma “Insieme Ripartiamo”, inoltre, prende in considerazione anche la collaborazione di tutti gli Enti No Profit (Associazioni, Fondazione e tutti gli altri enti rientranti in questa categoria), al fine di creare sinergie collaborative atte a preservare lo scopo sociale del programma e di supportare a livello istituzionale tutte le iniziative delle aziende.

Il programma “Insieme Ripartiamo” riesce ad attivare la “leva collaborativa” che può essere tranquillamente integrata tra le skills aziendali e che porta ad un reale moltiplicatore delle opportunità e dei margini per la ripartenza.

Le ricadute sotto il profilo sociale, economico ed occupazionale sono evidenti:

  • Creazione di un nuovo sistema sociale virtuoso basato sulla collaborazione competitiva per il raggiungimento di uno scopo comune.
  • Creazione di un nuovo sistema economico atto a ricercare, attraverso le integrazioni e le collaborazioni , altre forme di sviluppo aziendale espandendo, ove possibile e necessario, il processo di ricerca e sviluppo.
  • Mantenimento posti di lavoro e creazione di nuovi sbocchi occupazionali derivanti da sistemi collaborativi orizzontali e verticali che favoriscono la ricerca di nuove figure e/o la conversione di figure già esistenti formandole rispetto alle nuove esigenze di mercato.

L’ingresso delle aziende al programma “Insieme Ripartiamo” è gratuito ed il processo richiede:

  1. Manifestazione d’interesse al programma, completa di presentazione prodotti/servizi e zona geografica
  2. Studio della propensione collaborativa con attori dello stesso settore merceologico ed eventuali limiti
  3. Studio delle affinità con altri settori verticali di interesse (altri prodotti/servizi da integrare nel proprio business)
  4. Studio di piani di sviluppo, ristrutturazione e rilancio
  5. Sviluppo di nuove aree di competenza
  6. Propensione ad attività formative e alla condivisione di competenze ed esperienze come case history